Poetry, diaries and novels. Etty Hillesum. Il racconto della sua vita di Judith Koelemeijer

Poetry, diaries and novels. Etty Hillesum. Il racconto della sua vita di Judith Koelemeijer

L’incontro con la scrittrice olandese Judith Koelemeijer, autrice del libro “Etty Hillesum. Il racconto della sua vita” nella sezione Poetry, diaries and novels di Archivio Aperto

Call for volunteers!

Call for volunteers!

Aiutaci a rendere possibile la prossima edizione del festival: compila il form entro il 20 agosto!

Carte blanche – Cinédoc Paris Films Coop. Désirs / Déroutes

Carte blanche – Cinédoc Paris Films Coop. Désirs / Déroutes

Una carte blanche dedicata alla riscoperta dei primi anni della Paris Film Coop, con una selezione di opere sperimentali che incorporano la pulsione energetica del pensiero femminista.

La Natura dell’archivio. Il cinema di Rose Lowder: ecologia, caso e necessità

La Natura dell’archivio. Il cinema di Rose Lowder: ecologia, caso e necessità

Tre programmi in pellicola che esplorano tecnica, mondo naturale e poetica cinematografica di Rose Lowder, alla presenza dell’artista

Time of Liberations                  Archivio Aperto XVIII edizione                  

E se gli atti di liberazione fossero un piccolo varco nella linea del tempo? Quello che ci permette di compiere quel salto dialettico di cui parlava Walter Benjamin e incontrare il passato nel nostro presente? E se le liberazioni fossero sempre una conquista del sé quando il sé è tuttavia il frutto della relazione attiva con altri corpi, umani, animali, vegetali? E se liberazioni fossero quelle da una occupazione nazifascista o imperialista, ma anche da regimi autoritari, da gabbie patriarcali e coloniali, da sopraffazioni e ingiustizie economiche e sociali? Se le liberazioni fossero anche quelle del cinema dai meccanismi spesso soffocanti dell’industria? E se potessimo, quindi, celebrare un cinema più povero ma più libero, come ci hanno insegnato Maya Deren o Jonas Mekas, o Roberto Rossellini, che ottant’anni fa realizzava il film emblema di tutte le liberazioni, Roma Città Aperta, girando tra le strade di una città in macerie usando anche pellicole scadute?  “Tornerà pure la primavera. E sarà più bella delle altre. Perché saremo liberi”. La XVIII edizione di Archivio Aperto è dedicata a tutte le liberazioni, del passato, del presente, del futuro.

Ultime notizie

Edizioni precedenti